
Seravezza Progressista organizza l’incontro con la giornalista e scrittrice Sara Lucaroni.
L’evento, che si terrà Sabato 29 marzo 2025, alle ore 16:30, presso la Sede Pro Loco di Seravezza in via Corrado del Greco 11, verterà sull’opera dell’autrice e tratterà i temi della memoria storica e del lascito del fascismo.
Sara Lucaroni, autrice del volume “Sempre Lui. Perché Mussolini non muore mai”, dialogherà con il Coordinatore di Seravezza Progressista Guglielmo Neri e con il giornalista e storico Michele Morabito.
Il volume affronta il difficile e complesso tema della figura di Benito Mussolini e del suo persistente ruolo nel dibattito pubblico e politico odierno, esplorando le ragioni per cui il fascismo sembra non svanire mai dalla nostra memoria collettiva e cercando di comprendere fino in fondo la persistenza di un mito cucito addosso agli italiani.
Un fenomeno, questo appena descritto, che nasconde e disvela delle ragioni profonde con cui provare a fare lucidamente i conti, tanto più in questo 2025 in cui la guerra ha rioccupato le prime pagine dei quotidiani europei, le accuse di opposti fascismi e autoritarismi rimbalzano ovunque, la globalizzazione arranca e mostra i propri limiti e nel mentre movimenti e gruppi prima marginali attaccano frontalmente organizzazioni e istituzioni democratiche, mescolandosi con chi si candida a governarle. Seravezza Progressista invita la cittadinanza a partecipare a questo incontro di grande attualità, un’ottima occasione per riflettere sia sul nostro periodo attuale che sul nostro passato.
Seravezza, 25 Marzo 2025
Seravezza Progressista
Il Coordinatore, Guglielmo Neri
Il Responsabile Comunicazione, Michele Infantolino