
La manifestazione nasce dall’iniziativa spontanea di un gruppo di abitanti del paese di Riomagno
con la volontà di creare un evento di sensibilizzazione sulle tematiche LGBTQIA+
La prima definizione è stata “Pride” sposando l’idea di orgoglio nell’affrontare queste tematiche, ma
trattandosi di una due giorni di spettacolo, confronti, testimonianze e contenuti, senza la
tradizionale sfilata, si è pensato di chiamare l’evento “MormoRio 2024 – La mente ha bisogno di
colori”
L’intenzione è quella di coinvolgere tutto il paese in modo che chi partecipa dall’esterno ritrovi
l’accoglienza calda e empatica che ci contraddistingue.
Il programma, non ancora del tutto definito nei dettagli, prevederà l’allestimento nelle vie del paese
e nelle corti di angoli ognuno a rappresentare uno dei colori della bandiera a cui viene associata
una tematica: la storia dei primi Pride unitamente al percorso dei diritti con particolare attenzione
agli episodi di intolleranza, la rappresentazione delle famiglie, dell’amore, il cinema, la letteratura e
anche la religione.
I colori dominanti quindi saranno quelli dell’arcobaleno e il paese ne sarà “vestito” sotto varie
forme.
Sul nostro palcoscenico naturale, che è il sagrato, verrà allestito un salottino. Da qui saranno
gestite le due serate alternando musica a interviste, presentazioni di libri, testimonianze e
spettacoli seguendo il format di una trasmissione radiofonica.
Le due serate prenderanno il via a partire dal tardo pomeriggio, dall’orario tipico dell’aperitivo fino
alla mezzanotte nei giorni 5 e 6 luglio.
Per offrire un’accoglienza completa avremo il supporto di un numero ristretto di street food e di
alcuni commercianti del capoluogo.
Per contingentare i partecipanti sarà previsto un piccolo contributo per l’ingresso.
Prevendita biglietti presso la biglietteria di Palazzo Mediceo e online Vivaticket.com
Servizio di bus navetta da Palazzo Mediceo
Il fine della manifestazione è quello di mettere al centro la questione dei diritti umani, civili e sociali,
come misura dell’uguaglianza di tutti dinnanzi allo Stato e alle sue leggi, ma soprattutto vorremmo
con leggerezza, pur trattando storie importanti e difficili, mettere al centro gli individui in quanto tali,
con i loro talenti indipendentemente dalle inclinazioni sessuali. Dare voce a chi, per paura dei
giudizi e pregiudizi, rimane o è rimasto invisibile o al contrario si sente di eccedere nei modi e nei
costumi per autodeterminarsi.
La volontà è quella di aprire le porte in totale sentimento di inclusione perchè riteniamo necessario
che sia la forza di un paese intero con il suo abbraccio a farsi portatore del messaggio che gli
elementi che differenziano gli uni dagli altri (qualsiasi essi siano) non debbano ancora apparire
limitanti o non accettabili per qualcuno.
La manifestazione si avvarrà del supporto tecnico e logistico della Fondazione Terre Medicee e del
patrocinio del Comune di Seravezza. Il sostegno di Arcigay Livorno, COMING OUT Valdinievolezona
del cuoio-Piana di Lucca (associazione promozione sociale LGBTQIA+ Friendly), AGEDO
Livorno “Saverio Renda”(associazione di genitori, parenti e amici di persone LGBTQIA+), di
FAMIGLIE ARCOBALENO (associazione di persone omosessuali con figli) e di COOP UNICOOP
TIRRENO.
Agedo e Famiglie Arcobaleno saranno inoltre ospiti nel salottino di Riomagno al fine di portare
testimonianze di vita diretta.
Direttore artistico LORENZO PEZZOTTI. Milanese, speaker vocalist image show, performer presso
BOTOX Milano.
Questi alcuni dei nomi di spicco ospiti ad animare le due serate:
–KARMA B: di origini siciliane ma cittadine del mondo, duo di drag queen gemelle protagoniste
della scena drag italiana e non solo. Attualmente impegnate il sabato sera nel programma RAI
condotto da Nunzia De Girolamo “CIAO MASCHIO”.
–RADIO STOP dj set con REGINA MIAMI drag performer e Roberto Giannoni voce e editore di
Radio Stop.
–CHIARA BONI Fashion designer con il libro “Io che nasco immaginaria”.
–SIMONE GUIDARELLI creativo eclettico. Fashion editor, consulente d’immagine, stylist, con “La
moda per me è irriverenza”.
–LALIQUE CHOUETTE Miss Drag Queen Italia 2017 con un monologo di Almodovar.
–ALYSSA LUMIERE Beauty Queen Toscana 2024.
Altre collaborazioni sono in fase di definizione.