
Domenica 4 febbraio alle 18,00 Cro di Pietrasanta modera l’incontro Elena Torre ospiti Sara Maghelli e Ugo Bongianni
Domenica 4 febbraio alle 18,00 per Un libro al Cro il ciclo di incontri moderati dalla scrittrice e giornalista Elena Torre, Andrea Cosimini presenta Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera uscito per Edizioni Melagrana nellacollana I grandi della musica diretta da Gino Castaldo.

Il libro che mette insieme “un duetto inedito sul palcoscenico del Novecento”, come recita il sottotitolo, presentato anche nell’ambito di Umbria Jazz, sta riscuotendo grande favore di critica e pubblico.
Lo scrittore lucchese Andrea Cosimini ha passato in rassegna l’opera di entrambi i protagonisti setacciandola con il filtro della sua autobiografia. Ne emerge uno scrupoloso lavoro di ricerca ed analisi, scandito però da digressivi intervalli di vita vissuta. Un libro per tutti: cultori, appassionati e neofiti.
Ospiti del pomeriggio letterario musicale del Cro ad accompagnare la presentazione la musica di Ugo Bongianni pianista, arrangiatore e produttore, e la splendida voce di Sara Maghelli.
Il volume è arricchito da succulenti interviste – realizzate dallo stesso autore – a personaggi vicini al mondo di Paolo Conte e Woody Allen: dal loro agente musicale francese comune, Oliviér Gluzman, al documentarista ed esperto di musica internazionale Giorgio Verdelli, fino al direttore d’orchestra Andrea Colombini – con un contributo anche del cantautore Mimmo Cavallo. Prefazione del giornalista e scrittore – nonché responsabile della collana “I grandi della musica” di Edizioni Melagrana – Ciro Castaldo.
Il volume è arricchito da succulenti interviste – realizzate dallo stesso autore – a personaggi vicini al mondo di Paolo Conte e Woody Allen: dal loro agente musicale francese comune, Oliviér Gluzman, al documentarista ed esperto di musica internazionale Giorgio Verdelli, fino al direttore d’orchestra Andrea Colombini – con un contributo anche del cantautore Mimmo Cavallo. Prefazione del giornalista e scrittore – nonché responsabile della collana “I grandi della musica” di Edizioni Melagrana – Ciro Castaldo.
Appuntamento al Cro di Pietrasanta domenica 4 febbraio ore 18,00 via Garibaldi, 65